Una delle più alte espressioni del barocco palermitano è la Chiesa dedicata a Santa Teresa d'Avila che domina la piazza del quartiere arabo della
Kalsa.
Edificata tra il 1686 e il 1706 ha un imponente prospetto a due ordini con colonne corinzie e nicchie che ospitano statue di Santi,il portale, inquadrato da due colonne con ai due lati le statue di Sant'Anna e Santa Teresa d'Avila, è sormontato da un prezioso tondo in marmo del XVIII secolo rappresentante la Sacra Famiglia.
 |
Altare maggiore |
L'interno è ad unica navata,addossati alle pareti per tutta la lunghezza una sequenza di altari divisi da false colonne con capitelli in marmo che come vuole lo stile corinzio portano foglie d'acanto,che custodiscono veri e propri tesori del periodo del barocco siciliano:stucchi di Giuseppe e Procopio Serpotta, rispettivamente fratello e figlio del più noto
Giacomo,sculture e tele attribuibili ai maggiori artisti dell'epoca tra cui il Borremans e il Conca, una bellissima Crocifissione del Marabitti,e affreschi narranti episodi biblici posti all'interno di pregevoli cornici marmoree;all'altare maggiore,proveniente dalla Chiesa delle Raccomandate ormai scomparsa, la bellissima tela raffigurante la Maternità della Madonna proclamata ad Efeso e un prezioso tabernacolo ricco di gemme.
La volta è decorata da stucchi,il pavimento è formato da tarsie di marmi policromi,il coro posto sopra l'ingresso è sostenuto da colonne marmoree ed archi decorati,la balaustra della cantoria è in legno dorato ed intagliato anch'essa è ornata da stucchi.
6 commenti:
E' appena stata mia figlia in Sicilia in vacanza, vicino a Palermo e della città mi ha raccontato meraviglie, così come della grande cordialità dei palermitani.
Felice di leggerti e di leggere le tue parole.
Un bacio e grazie !
Io imparo da te!
Palermo laa ricordo con piacere perchè è stata la meta del mio primo viaggio da sola....
Mirella passa da me
http://erikafotoviaggiando.blogspot.com/
cìè un premio per te
Ciao Mirella! Passa da me, nel mio blog di foto, perchè c'è un premio per te.
@Stella
Grazie Stella ma non credo che tu abbia nulla da imparare :-)
@Erika
Bellissimo e immeritato ma grazie,ho fatto un post su un altro mio blog
http://arcobalenodipassioni.blogspot.com/2010/08/grazie.html
Buonissima giornata!
Posta un commento